E' possibile configurare il pathname del comando usato dalle KDE network utilities se non si vuole usare il comando trovato nella viariabile PATH o se il comando non viene trovato in essa. Ciò può essere fatto nel menu Modifica -> Opzioni... . Si possono anche passare argomenti al programma.
Per esempio, sulle piattaforme Sun Solaris, è possibile aggiungere l'argomento -s.
Per il tab host resolution sarà necessario scegliere il tipo di comando usato, host o nslookup.
E' possibile disabilitare un comando editando il file di configurazione (manualmente) e modificando semplicemente la voce nel gruppo corrispondente in enable = 0.