4.4.3 Altri programmi
Per inserire l’output di LilyPond in altri programmi, si usa . Bisogna creare ogni esempio singolarmente e aggiungerlo al documento; consulta la documentazione del relativo programma.
Altri programmi in grado di gestire i formati ‘PNG’, ‘EPS’ o
‘PDF’ dovrebbero usare lilypond invece di lilypond-book.
Ciascun output di LilyPond deve essere creato e inserito separatamente.
Consultare la documentazione del programma usato per sapere come inserire
file.
Per ridurre lo spazio bianco intorno alla partitura LilyPond, si usano le seguenti opzioni:
\paper{
indent=0\mm
line-width=120\mm
oddFooterMarkup=##f
oddHeaderMarkup=##f
bookTitleMarkup = ##f
scoreTitleMarkup = ##f
}
… music …
Per creare immagini ‘EPS’:
lilypond -dbackend=eps -dno-gs-load-fonts -dinclude-eps-fonts myfile.ly
Per creare immagini ‘PNG’:
lilypond -dbackend=eps -dno-gs-load-fonts -dinclude-eps-fonts --png miofile.ly
Per creare immagini ‘PNG’ trasparenti:
lilypond -dbackend=eps -dno-gs-load-fonts -dinclude-eps-fonts \ -dpixmap-format=pngalpha --png miofile.ly |
Per inserire molti frammenti di una grande partitura, si può usare anche la funzione di ritaglio dei sistemi; si veda Estrarre frammenti musicali.