| [ << Notazione specialistica ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Input e output >> ] |
| [ < Intavolature per banjo ] | [ Su : Strumenti a corde con tasti ] | [ Intavolature per liuto > ] |
2.4.4 Liuto
| Intavolature per liuto |
| [ << Notazione specialistica ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Input e output >> ] |
| [ < Liuto ] | [ Su : Liuto ] | [ Percussioni > ] |
Intavolature per liuto
LilyPond supporta l’intavolatura per liuto.
Per aggiungere altre corde basse usare additionalBassStrings, dove si
impostano le altezze di queste corde. Appariranno sotto la linea più bassa
come: a, /a, //a, ///a, 4, 5, etc.
Occorre assegnare fret-letter-tablature-format a tablatureFormat
e probabilmente usare fretLabels per ulteriori personalizzazioni.
m = { f'4 d' a f d a, g, fis, e, d, c, \bar "|." }
\score {
<<
\new Staff { \clef bass \cadenzaOn \m }
\new TabStaff \m
>>
\layout {
\context {
\Score
tablatureFormat = #fret-letter-tablature-format
}
\context {
\TabStaff
stringTunings = \stringTuning <a, d f a d' f'>
additionalBassStrings = \stringTuning <c, d, e, fis, g,>
fretLabels = #'("a" "b" "r" "d" "e" "f" "g" "h" "i" "k")
}
}
}
Problemi noti e avvertimenti
L’uso di FretBoards insieme a additionalBassStrings non è
supportato e produrrà risultati insoddisfacenti.
| [ << Notazione specialistica ] | [Inizio][Contenuti][Indice] | [ Input e output >> ] |
| [ < Liuto ] | [ Su : Liuto ] | [ Percussioni > ] |