Enigmail Help
Usare l'editor delle regole di Enigmail: Modifica di una regola OpenPGP
Nell'editor delle regole puoi specificare le impostazioni predefinite per ogni
destinatario per abilitare la cifratura, la firma, il formato PGP/MIME e per definire
quali chiavi OpenPGP usare. In questa finestra di dialogo, puoi specificare le regole
per un singolo destinatario o per un gruppo di destinatari con caratteristiche simili.
   - Imposta regole OpenPGP per : Contiene gli
    indirizzi email dei destinatari (senza i nomi, ovvero solo indirizzi del tipo
    nome.cognome@indirizzo.email). Puoi specificare indirizzi multipli,
    separati sa spazi.
    Gli indirizzi specificati qui possono consistere anche del solo dominio, in modo da
    comprendere tutti i destinatari di quel dominio, ad esempio @indirizzo.email
    corrisponderà sia a nome@indirizzo.email,
    nome2@indirizzo.email, nome3@indirizzo.email, ecc.
  
- Applica la regola se il destinatario ...:
  Questo modifica la corrispondenza dell'indirizzo email.
  Se sono stati specificati indirizzi multipli, l'impostazione si applica a tutti.
  Gli esempi qui sotto assumono che si stato immesso l'indirizzo nome@indirizzo.email
  nel campo Regole OpenPGP sopra.
    
    - È esattamente: con questa impostazione, la regola viene
    applicata solo ai messaggi indirizzati a nome@indirizzo.email
    (corrispondenza esatta, maiuscole/minuscole ignorate).
      
- Contiene: con questa impostazione, la regola si applica a ogni
      indirizzo contenente quello specificato,
      ad esempio tuo.nome@indirizzo.email o altro.nome@indirizzo.email.suo
      
- Comincia con: con questa impostazione, la regola viene applicata a
      ogni indirizzo che inizia con quello specificato, ad esempio
      nome@indirizzo.email.suo, nome@indirizzo.email-2.suo.
      
- Finisce con: Con questa impostazione la regola viene applicata a
      ogni indirizzo che finisce con quello specificato, ad esempio
      tuonome@indirizzo.email o altro.nome@indirizzo.email
      
 
- Continua con la regola successiva per l'indirizzo corrispondente
 Abilitare questa funzione ti permette di definire una regola senza dover specificare
  un ID chiave nel campo  Usa le seguenti chiavi OpenPGP:. In tal caso la
  chiave da usare sarà scelta al momento dell'invio in base all'indirizzo email
  del destinatario. Inoltre, saranno anche applicate le eventuali ulteriori regole per
  lo stesso indirizzo.
- Non controllare le regole successive per l'indirizzo corrispondente
 Abilitando questa funzione si impedisce l'applicazione di qualunque altra regola per
  gli indirizzi corrispondenti, se questa regola viene applicata; il controllo delle
  regole passa al destinatario seguente.
- Usa le seguenti chiavi OpenPGP:
 Usa il pulsante Seleziona chiave/i.. per scegliere la chiave pubblica del
  destinatario da usare per la cifratura. Come nel caso precedente, nessuna ulteriore
  regola viene applicata allo stesso indirizzo.
- Impostazioni predefinite per... Firma:
  abilita o disabilita
  l'invio di messaggi firmati. Questa impostazione usa o ha la precedenza su
  quella specificata nella finestra di composizione del messaggio. I valori
  possibili sono:
    
      - Mai: disabilita la firma, anche se è attivata nella
      finestra di composizione del messaggio (ha la precedenza sulle altre
      impostazioni)
 
- Sì, se selezionato durante la composizione del messaggio:
      usa l'impostazione specificata nella finestra
      di composizione del messaggio
      
- Sempre: abilita la firma, anche se essa non è abilitata nella
      finestra di composizione del messaggio
      
 
Le impostazioni sulla firma vengono
applicate per tutte le regole che corrispondono. Se una regola disabilita
la firma, il messaggio non verrà firmato, indipendentemente dalle
altre eventuali regole che specificano Sempre.
	- Impostazioni predefinite per... Cifratura: abilita o disabilita
   la cifratura del messaggio. Le possibili impostazioni sono le stesse della
   firma e hanno lo stesso significato.
- Impostazioni predefinite per...
    PGP/MIME:abilita o disabilita
    l'uso della codifica PGP/MIME (RFC 3156) per il messaggio.
    Se PGP/MIME è disabilitato, i messaggi saranno codificati
    usando "inline PGP". Le possibili impostazioni sono le stesse della
   firma e hanno lo stesso significato.
  
Le regole sono elaborate nell'ordine in cui appaiono nella lista
dell'Editor delle regole OpenPGP.
Se una regola è applicabile a un destinatario e contiene un ID chiave
OpenPGP, il destinatario, oltre a usare l'ID specificato, sarà ignorato
nell'elaborazione delle altre regole.
Ulteriore aiuto è disponibile sulla
pagina web di Enigmail sulle regole per singolo destinatario